Germano Ovani

Germano Ovani

Biografia

Germano Ovani realizza, con la tecnica della pittura ad olio, ritratti caratterizzati da una forte componente nostalgica ispirata da una passione per antiche foto in bianco e nero, in genere della prima metà del ‘900, usate per indagare gli indizi di un passato nel quale la memoria individuale e quella collettiva si sovrappongono e a volte coincidono.

La sua formazione artistica è iniziata all’Accademia di Belle Arti di Urbino ed è proseguita in Gran Bretagna, presso l’Università di Aberystwyth, in Galles. Dopo aver vissuto per circa quindici anni a Edimburgo (Scozia), Germano è recentemente tornato nella sua città natale, Pesaro, dove vive e lavora.

Ha esposto i suoi lavori sia in Italia che in Gran Bretagna, più recentemente presso l’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo, mentre sua opere sono state selezionate più volte per la mostra annuale della Royal Scottish Academy.

Lo spostarsi da una cultura ad un’altra lo ha portato ad indagare concetti quali individuo, società, cultura e potere, con un interesse particolare verso i meccanismi, consci ed inconsci, che determinano e definiscono il singolo individuo all’interno di una società e di un contesto storico e culturale.

 

Exhibitions

Lorem Ipsum dolor sit amet